A Italy also had its South Kensington Museum
the educational collection of the Royal Industrial Museum of Turin in 1862
Abstract
The article aims to bring to light a recent discovery with respect to the history of Italian pedagogical museums: 12 years before the official opening of what is recognized as the first. Since 1862, in Turin, a section of the Royal Industrial Museum has been dedicated to the collection of books and teaching materials to the primary and secondary schools. This collection was a direct expression of the London Universal Exhibition of 1861, from which the Royal Commissioners returned with the idea of copying the South Kensington Museum. The article reconstructs the history of the collection and its exposure, following its evolution until its disappearance. The aim of this article is to offer a significant piece of the history of the historical-educational heritage in Italy and its musealization.
Downloads
Metrics
References
Accornero, C., & Della Piana, E. (2001). Il Regio Museo Industriale di Torino tra cultura tecnica e diffusione del buon gusto. Torino, IT: Crisis.
Annali del Regio Museo industriale di Torino. (1870). Torino, IT: Regio Museo Industriale.
Annuario delle biblioteche italiane. (1956). (Parte V). Roma, IT: Fratelli Palombi editori.
Benito, A., & Hernández Díaz, J. M. (Ed.) (2002). La memoria y el deseo. Cultura de la escuela y educación deseada. Valencia, IT: Tirant lo Blanch.
Boyer, M. (2009). Les collections et les muséographies des musées de l’école et de l’éducation en Europe. Étude comparative à partir d’exemples significatifs (Tesi di Dottorato). CNAM, Paris.
Borbonese, E. (1898). Guida di Torino: storia, descrizione della città, edifizi del culto, edifizi civili. Torino, IT: Tipografia Roux Frassati e C.
Borbonese, E. (1884). Torino illustrata e descritta: guida pel 1884. Torino, IT: Petrini.
Burzio, E. (2001). Il libro di scuola: la raccolta dell’ex Regio Museo Industriale di Torino (Tesi di Laurea). Università di Torino, Torino.
Cantatore, L. (2019). The MuSEd of Roma Tre between past and present. With unpublished writings by Giuseppe Lombardo Radice and Mauro Laeng. History of Education & Children's Literature, 14 (2), 861-884.
Cavour, G., & Devincenzi, G. (1862). Relazione al Ministro d’Agricoltura, Industria e Commercio dei Regii Comissarii generali del Regno d’Italia presso l’Esposizione Internazionale del 1862 Marchese G.B. di Cavour e Comm. G. Devincenzi. Londra, UK: Chancery-Lane.
Codazza, G. (1873). Il Regio Museo Industriale Italiano. Torino, IT: Favale.
Comitato Reale. (1963). Esposizione internazionale di Londra del 1862. Atti Ufficiali del Reale Comitato. Torino, IT: Enrico Dalmazzo.
Cossetto, M. (2002). I Musei pedagogici nell’Europa dell’ottocento. Turris Babel, 56(10), 1-10.
Covato, C. (2010). Il Museo Storico della Didattica Mauro Laeng dell'Università degli Studi Roma Tre. Roma, IT: CLUEB.
Dal Pane, L. (1961). Il museo d'istruzione e di educazione e l'opera di Antonio Labriola. Bologna, IT: Coop. Tip. Azzoguidi.
Daprà, C. (1986). Il Regio Museo Industriale: il suo contributo alla prima industrializzazione. Atti e Rassegna Tecnica, 9/10, 273-287.
De Benedetto, C. (Ed.) (1995). Accademie, salotti, circoli nell'arco alpino occidentale: il loro contributo alla formazione di una nuova cultura tra Ottocento e Novecento. Torino, IT: Centro Studi Piemontesi.
Devincenzi, G. (1865). Del Museo Industriale Italiano e del progetto di legge pel suo ordinamento. Osservazioni di G. Devincenzi deputato e direttore del museo. Torino, IT: Tipografia Enrico Dalmazzo.
Escolano Benito, A. (2012). La educación en las exposiciones universales. Cuestiones Pedagógicas, 21, 149-170.
Ferraresi, A. (2001). Museo industriale e società di applicazione per gli ingegneri: alle origini del Politecnico. In U. Levra (Ed.), Storia di Torino (Vol. VII, XIX-CLXI). Torino, IT: Einaudi.
Ferraresi, A. (1979). Le vicende del Museo Industriale italiano (1860-1880). Bollettino Storico-Bibliografico Subalpino, 2, 431-394.
Gaspar da Silva, V. L., Meda, J., Souza, G. (Ed.) (2021). The material turn in the history of education. Educació i Història. Revista d'Història de l'Educació, (38), 9-10.
Giacomelli, L. (2010). Il Regio Museo Industriale Italiano. In E. Castelnuovo, E. Pagella (Ed.), Torino. Prima capitale d’Italia (p. 117-124). Roma: Istituto della Enciclopedia italiana Treccani.
Giornale del Museo d'Istruzione e di Educazione. (1875, novembre). anno I, n. 1.
International Exihibition (1862). Official catalogue. London, UK: Truscott, Son & Simmons.
Jervis, G. (1869). Regio Museo Industriale italiano: illustrazioni delle collezioni: didattica: parte prima: libri scolastici e pedagogici ... : Italia. Torino, IT: Unione Tipografico-editrice.
Jervis, G. (1866). Relazione del Regio Comitato al Ministero di Agricoltura, Industria, e Commercio intorno alla Sezione italiana alla Esposizione Internazionale in Dublino nel 1865 per cura del Segretario Cav. G. F. Jervis. Torino, IT: Tipografia Eredi Botta.
Laeng, M. (1993). Museo storico della didattica. Roma, IT: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Lawn, M. (Ed.) (2009). Modelling the future: exhibitions and the materiality of education. Oxford, UK: Sympoium Book.
Lawn, M., & Grosvenor, I. (Ed.) (2009). The making of school modernities. Education in world exhibitions. Oxford, UK: Symposium Books.
Marchis, V. (1984). Dalle scuole di ingegneria al Politecnico. Un secolo di istituzioni tecniche in Piemonte. In L. Sassi (Ed.), La formazione dell’ingegnere nella Torino di Alberto Castigliano. Le scuole di Ingegneria nella seconda metà dell’Ottocento (p. 19-44). Genova, IT: Sagep.
Marchis, V. (Ed.) (2009). Disegnare progettare costruire: 150 anni di arte e scienza nelle collezioni del Politecnico di Torino. Torino, IT: Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.
Nuzzaci, A. (2002). I musei pedagogici. Roma, IT: Edizioni Kappa.
Paravia, G. B. (1917). Guida commerciale e amministrativa di Torino. Torino, IT: Paravia.
Olmo, C. (1995). Il Museo industriale di Torino tra crisi urbana e innovazione tecnologia. Le Culture della Tecnica, (1), 43-61.
Regio Museo Industriale. (1902). II R. Museo industriale italiano in Torino: 1862-1902 nel quarantesimo anno di sua fondazione ed inaugurandosi il II Congresso degli istituti industriali e commerciali d'Italia. Torino, IT: Roux e Viarengo.
Regio Museo Industriale di Torino. (1873). Regolamento interno, produzione própria.
Sanzo, A. (2020). Storia del museo d’istruzione e di educazione: Tessera dopo tessera. Roma, IT: Anicia.
Copyright (c) 2023 Francesca Davida Pizzigoni (Autor)

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Os direitos autorais pertencem exclusivamente aos autores. Os direitos de licenciamento utilizados pelo periódico consistem na licença Creative Commons Attribution 4.0 (CC BY 4.0): são permitidos o acompartilhamento (cópia e distribuição do material em qualqer meio ou formato) e adaptação (remix, transformação e criação de material a partir do conteúdo assim licenciado) para quaisquer fins, inclusive comerciais.
Recomenda-se a leitura desse link para maiores informações sobre o tema: fornecimento de créditos e referências de forma correta, entre outros detalhes cruciais para uso adequado do material licenciado.
Funding data
-
Conselho Nacional de Desenvolvimento Científico e Tecnológico
Grant numbers Programa Editorial (Chamada n.º 12/2022)